Euroimmobiliaretallinn - Società immobiliare Estone in
Tallinn - vendita beni immobili sul territorio estone e nella città di
tallin - Informazioni generali sullo stato dell'Estonia
'
|
 |
L'Estonia è un paese boscoso (30% della superficie) e collinare, con numerosi laghi e una costa con 1.520 isole. Importanti città sono: Tartu (università), Pärnu, Kohtla-Järve e Sillamäe. Tallinn Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Tallinn nome Tallinn (1157)
Contea Tallinn
Provincia Harju
Area 158 km²
Popolazione
- Totale (2003)
- Densità
430,000
2721 ab./km²
La città di Tallinn è la capitale e il principale porto della Repubblica di Estonia. È situata sulla costa settentrionale della nazione, sul Mar Baltico. Prima del 1918, era nota anche con il suo nome tedesco: Reval. Altri nomi storici della città sono Koluvan, Lindanise, Lindanisa (Lindanäs), Revalia, Revel e Reveln. L'origine del nome è incerta. Potrebbe derivare da 'talu linn', in estone 'città agricola'. In alternativa, potrebbe derivare da 'Taani-linn', in estone 'città danese'. Storicamente la città è stata attaccata e saccheggiata in diverse occasioni. Fu al centro del commercio di sale nel medioevo, grazie al quale crebbe ricca e prosperosa. In aggiunta alla lingua estone (che appartiene al gruppo delle lingue ugro-finniche, ed è strettamente imparentata con il finlandese), sia il russo che l'inglese sono abbastanza diffusi in città. Benché bombardata intensamente durante la seconda guerra mondiale, gran parte della città vecchia medioevale mantiene intatto il suo fascino.
|
La Città Vecchia di Tallinn è divenuta patrimonio dell'umanità dell'UNESCO nel 1997. La popolazione è di circa 400.000 abitanti (2000), 387.224 registrati (2003). Il 25 maggio 2002, a Tallinn si è svolto il 47° Eurofestival.
La Città Vecchia di Tallinn, guardando verso il porto.
Popolazione storica
1816: 12.000 abitanti
1834: 15.300
1851: 24.000
1881: 45.900
1897: 58.800
1925: 119.800 |
Notizie Varie:
|
|
|